Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Entro il 29 gennaio il ravvedimento sulla dichiarazione tardiva

Basta versare 25 euro per la tardività, le imposte e gli interessi legali

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Venerdì, 11 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La tardiva dichiarazione, intendendosi per tale la dichiarazione dei redditi, IVA, IRAP e quella del sostituto d’imposta, può essere ravveduta solo entro 90 giorni dal termine di scadenza, come prevede l’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97.
In tal caso, la sanzione da omessa dichiarazione è ridotta a 1/10 del minimo.

Relativamente alle dichiarazioni da presentare nell’anno 2018, inerenti al periodo d’imposta 2017, dunque:
- la dichiarazione IVA, il cui termine è scaduto il 30 aprile 2018, poteva essere ravveduta entro il 30 luglio 2018;
- le dichiarazioni dei redditi, IRAP e il modello 770, il cui termine è scaduto il 31 ottobre 2018, possono essere ravvedute entro il 29 gennaio 2019.

Per le modalità di effettuazione del ravvedimento operoso, vale quanto, da ultimo, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU