ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Congedo del padre lavoratore prorogato anche per il 2019

La legge di bilancio 2019 e il decreto fiscale introducono una serie di misure a sostegno della genitorialità

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 8 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’obiettivo di sostenere i genitori lavoratori, la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) e il decreto fiscale (DL 119/2018) dispongono una serie proroghe di alcuni istituti sperimentali già introdotti in passato (ad es. il bonus bebè), nonché alcune novità in materia di congedo obbligatorio di maternità e di attivazione di lavoro agile.

Con riguardo al decreto fiscale, l’art. 23-quater, commi 1, 2 e 3 proroga, anche per il 2019, la possibilità di fruire, fino al compimento del primo anno di età o di ingresso nel nucleo familiare, dell’assegno mensile di natalità (c.d. “bonus bebé”), prevedendone un aumento del 20% in caso di nascita o adozione del secondo figlio in poi. L’assegno in questione, introdotto dalla L. 190/2014 per i figli nati o adottati nel

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU