Rinnovo della delega per il cassetto fiscale anche se la società è estinta
La permanenza fiscale della società nel quinquennio successivo alla cancellazione rende il rinnovo un atto necessario
Il liquidatore-intermediario di una società cancellata dal Registro delle imprese potrebbe avere la necessità di mantenere o di rinnovare, laddove fosse scaduta, la delega all’accesso al cassetto fiscale nel quinquennio successivo all’estinzione del complesso societario per effetto della cancellazione.
Dal raffronto tra la normativa civile e fiscale, però, potrebbero sorgere dubbi in ordine alla possibilità per l’intermediario di ottenere dall’Amministrazione finanziaria il rinnovo della delega scaduta nel predetto lasso temporale.
Per superare il dubbio, è opportuno svolgere alcune considerazioni.
La prima considerazione ha ad oggetto il servizio di “cassetto fiscale” utilizzato dal contribuente, persona fisica o società, operativa e in vita, per la consultazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41