Primo test per la detrazione dell’IVA sulle e-fatture obbligatorie
Possibile la «retro-imputazione» dell’imposta sulle fatture ricevute e annotate entro il 15 del mese
Il soggetto passivo che abbia ricevuto e annotato, entro il 15 febbraio, fatture relative a operazioni effettuate nel mese precedente, potrà esercitare il diritto alla detrazione con riferimento alla liquidazione periodica del mese di gennaio. Si tratta di una delle novità contenute nel DL 119/2018, che hanno modificato l’art. 1 comma 1 del DPR 100/98.
Considerato che fra il momento di effettuazione dell’operazione, la data di trasmissione della fattura elettronica e la ricezione della stessa da parte del destinatario possono trascorrere diversi giorni, la misura legislativa che consente di traslare la detrazione al mese di effettuazione dell’operazione si sta rivelando quanto mai opportuna.
A fronte della riduzione delle sanzioni per la tardiva trasmissione del documento, il
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41