ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Valida la notifica tramite consegna manuale all’agente della riscossione

Quanto affermato dalla circolare del 1996 sembra confermato dalla Cassazione, ma smentito da certa giurisprudenza di merito

/ Alice BOANO

Sabato, 27 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La recente rimessione alle Sezioni Unite della questione relativa alla notifica dei ricorsi introduttivi e degli atti di appello mediante posta privata ha fornito nuovi spunti di riflessione sulle modalità di notifica alternative rispetto a quella mediante invio con Poste italiane spa.

Il comma 3 dell’art. 16 del DLgs 546/92, a cui fa rinvio il comma 1 dell’art. 20 del medesimo decreto, prevede che le notificazioni possono essere fatte anche direttamente o a mezzo del servizio postale mediante spedizione dell’atto in plico senza busta raccomandato con avviso di ricevimento, sul quale non sono apposti segni o indicazioni dai quali possa desumersi il contenuto dell’atto, ovvero all’ufficio del Ministero delle Finanze e all’ente locale mediante consegna dell’atto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU