La tutela del credito dipende dalla buona fede della banca
La Cassazione definisce gli obblighi di «buona fede» nel caso di sequestro di prevenzione
La tutela dei terzi nel caso di confisca è un argomento molto dibattuto, a maggior ragione quando si tratta di confisca di prevenzione ai sensi del DLgs. 159/2011 (o Codice Antimafia).
Secondo quanto stabilito dall’art. 52 comma 1 del DLgs. 159/2011, la confisca non pregiudica i diritti di credito dei terzi che risultano da atti aventi data certa anteriore al sequestro, nonché i diritti reali di garanzia costituiti in epoca anteriore al sequestro, ove ricorrano le seguenti condizioni: che il proposto non disponga di altri beni sui quali esercitare la garanzia patrimoniale idonea al soddisfacimento del credito, salvo che per i crediti assistiti da cause legittime di prelazione su beni sequestrati; che il credito non sia strumentale all’attività illecita o a quella che ne costituisce
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41