ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IMPRESA

Termine lungo per l’omessa dichiarazione

Il momento consumativo incide anche sulla disciplina applicabile

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 10 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza n. 19647/2019 della Cassazione è da segnalare per le precisazioni fornite in merito ad alcune caratteristiche della fattispecie di omessa dichiarazione, di cui all’art. 5 del DLgs. 74/2000.

Essa è connotata da una soglia di punibilità da ritenersi integrata quando anche una sola delle imposte (sui redditi o sul valore aggiunto) oggetto della dichiarazione omessa risulti superiore al limite di legge, richiedendo l’art. 5 comma 1 il superamento dell’unica soglia prevista “con riferimento a taluna delle singole imposte” (e non dunque ad entrambe).

Sempre alla luce della riportata dizione letterale, per considerare superata la soglia gli importi non dichiarati relativi ad ogni singola imposta non possono essere sommati tra loro, dovendo farsi riferimento, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU