ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Decorrenza della deducibilità dei canoni di leasing con dubbi

/ Silvia LATORRACA

Giovedì, 20 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il legislatore fiscale e l’Amministrazione finanziaria non definiscono espressamente l’esercizio a partire dal quale i canoni di leasing possano considerarsi deducibili in capo al locatario.

Sotto il profilo contabile, per individuare il momento a partire dal quale i canoni devono essere imputati a Conto economico, sembrerebbe corretto fare riferimento, pur in assenza di specifiche indicazioni da parte dei principi contabili nazionali, al momento in cui il bene è disponibile e pronto per l’uso, analogamente a quanto previsto dal documento OIC 16 in riferimento alla decorrenza dell’ammortamento.

Tale soluzione sembra, infatti, garantire la piena correlazione dei costi (i canoni di locazione) con i ricavi dell’esercizio (i ricavi conseguiti mediante l’utilizzo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU