Decorrenza della deducibilità dei canoni di leasing con dubbi
La deduzione dovrebbe essere consentita soltanto dopo la consegna del bene
Il legislatore fiscale e l’Amministrazione finanziaria non definiscono espressamente l’esercizio a partire dal quale i canoni di leasing possano considerarsi deducibili in capo al locatario.
Sotto il profilo contabile, per individuare il momento a partire dal quale i canoni devono essere imputati a Conto economico, sembrerebbe corretto fare riferimento, pur in assenza di specifiche indicazioni da parte dei principi contabili nazionali, al momento in cui il bene è disponibile e pronto per l’uso, analogamente a quanto previsto dal documento OIC 16 in riferimento alla decorrenza dell’ammortamento.
Tale soluzione sembra, infatti, garantire la piena correlazione dei costi (i canoni di locazione) con i ricavi dell’esercizio (i ricavi conseguiti mediante l’utilizzo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41