ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La definizione della lite fa venire meno le perdite pregresse

Per le Entrate, il valore della lite è dato dall’imposta accertata, ma sembra potersi scomputare l’imposta virtuale

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 29 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 165 pubblicata ieri, ha sostenuto che, in caso di definizione delle liti pendenti, se la consolidante, tramite invio del modello IPEC, ha chiesto e ottenuto lo scomputo di perdite pregresse dai maggiori imponibili accertati, in sostanza si perdono le perdite eccedenti.
Dette conclusioni, riferite ad un consolidato fiscale, sembrano estendibili alla generalità delle ipotesi, dunque all’invio del modello IPEA (art. 42 del DPR 600/73), che, del pari, consente la computazione delle perdite pregresse in sede di accertamento.

Nel caso oggetto della risposta n. 165, l’Ufficio, accogliendo le istanze presentate dal contribuente con il modello IPEC, ha dedotto le perdite dalla base imponibile e rideterminato, in misura pari a zero, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU