ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Immobile rurale strumentale all’attività della cooperativa agricola in D/10

Il carattere rurale non può essere negato ogniqualvolta i fabbricati siano strumentalmente destinati allo svolgimento di attività agricole

/ Romina MORRONE

Lunedì, 17 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con l’ordinanza n. 11974/2019, si è nuovamente occupata dei presupposti di ruralità dei fabbricati di una cooperativa agricola, stavolta non ai fini dell’esenzione ICI, quanto piuttosto ai soli fini del legittimo classamento dell’immobile.

Dando seguito alle sentenze delle Sezioni Unite nn. 18565 e 18570 del 2009, secondo le quali i fabbricati rurali strumentali sono soltanto le costruzioni classificate nella categoria catastale D/10 (“Fabbricato per funzioni produttive connesse alle attività agricole”), ex art. 1 comma 5 del DPR n. 139/98, la Suprema Corte ha chiarito che si è in presenza di fabbricati diversi da quelli destinati ad abitazione ogniqualvolta essi siano strumentali allo svolgimento delle attività agricole previste dall’art. 32 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU