Detraibile e deducibile l’acquisto di carburante mediante compensazione
È necessaria una catena ininterrotta di corresponsioni con strumenti tracciabili
Con la risposta a interpello n. 189 pubblicata ieri, 12 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il socio può detrarre l’IVA e dedurre il costo per gli acquisti di carburante presso l’impianto della cooperativa di appartenenza, anche se l’estinzione del relativo debito avviene tramite compensazione.
Il caso esaminato riguarda una cooperativa che svolge attività finalizzate al reperimento di commesse di trasporto da far effettuare ai soci. Questi ultimi possono acquistare carburante, fra l’altro, presso l’impianto di distribuzione della cooperativa utilizzando una card identificativa. Il corrispettivo addebitato al socio per il carburante prelevato nel corso del mese non è materialmente pagato alla cooperativa, ma compensato da quest’ultima
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41