ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detrazione IVA da riconoscere anche se il costo è sproporzionato

Secondo la Cassazione, la preclusione opera se viene dimostrata la presenza di un’operazione macroscopicamente falsa

/ Francesco BRANDI

Sabato, 6 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate non può disconoscere la detrazione IVA su un costo sproporzionato e antieconomico. Ciò a meno che non dimostri che ci si trovi in presenza di operazione macroscopicamente falsa.
Lo ha sancito la Corte di Cassazione che, con l’ordinanza n. 16010/2019, ha accolto il ricorso di una società che aveva dato un premio a un’azienda cliente assolutamente sproporzionato rispetto al giro d’affari fra le due imprese.

Col ricorso in Cassazione la società lamentava in particolare violazione degli artt. 19 e 26 del DPR 633/72: l’Ufficio aveva infatti basato l’indetraibilità dell’IVA connessa al premio corrisposto alla società cliente in quanto correlata a un costo incongruo e spropositato pur non essendo mai stata contestata l’inesistenza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU