Sulla difesa esterna in sede di merito per l’ex Equitalia continua il dibattito
Il DL n. 34/2019 convertito ha risolto il problema, in modo definitivo, per il giudizio di Cassazione
Quantomeno con riferimento alla difesa nei giudizi di merito, anche dopo le modifiche del DL 34/2019 convertito, non possono ritenersi del tutto sopiti i dubbi in merito alla possibilità, per Agenzia delle Entrate-Riscossione, di difendersi mediante legali esterni (in primis, avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro).
Il tutto nasce dalle modifiche apportate agli artt. 11 e 12 del DLgs. 546/92 ad opera del DLgs. 156/2015. Nel sistema attuale, anche gli Agenti della riscossione (in sostanza Agenzia delle Entrate-Riscossione) stanno in giudizio mediante propri dipendenti e non devono conferire mandato a un difensore esterno, a differenza di ciò che accadeva prima.
Si tratta di norme che disciplinano la capacità di stare in giudizio (art. 11) e l’assistenza tecnica in giudizio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41