ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regole stratificate per gli immobili dei professionisti

L’indeducibilità degli ammortamenti degli immobili acquistati dal 1° gennaio 2014 contrasta con l’equivalenza tra acquisizione in proprietà e leasing

/ Luca FORNERO

Venerdì, 26 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Facendo seguito alle circolari nn. 1/IR/2008 e 19/IR/2010, con il documento di ricerca del 25 luglio 2019 CNDCEC e FNC tornano a esaminare sistematicamente la disciplina degli immobili nella determinazione del reddito di lavoro autonomo.

In via preliminare, viene sottolineato che le novità normative degli ultimi anni hanno comportato l’emergere di regole stratificate ed estremamente complesse.
Si tratta, per lo più, di modifiche introdotte al fine di ridurre le differenze tra le regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo e quelle del reddito d’impresa. Tuttavia, la trascrizione di norme espressamente ispirate al mondo delle imprese non sempre è stata operata con gli opportuni adattamenti alle specificità del contesto del lavoro autonomo, il che ha portato alla definizione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU