In consultazione lo schema di linee guida dell’ANAC sulla tutela nel whistleblowing
L’Autorità nazionale anticorruzione ha messo in pubblica consultazione sul proprio sito lo schema di “Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis del DLgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)”, in attuazione di quanto previsto dall’art. 1 comma 5 della L. 179/2017 e in sostituzione delle precedenti linee guida adottate con determinazione n. 6/2015 (che, pertanto, si intendono abrogate).
Si tratta di disposizioni rivolte alle pubbliche amministrazioni e agli altri enti a esse assimilate (società ed enti in controllo pubblico) tenuti a prevedere misure di tutela per il dipendente che segnala condotte illecite e contengono indicazioni anche per coloro che come dipendenti intendano fare segnalazioni di whistleblowing.
In particolare, nella prima parte, vengono descritti i principali cambiamenti intervenuti sull’ambito soggettivo di applicazione dell’istituto, con riferimento sia ai soggetti (pubbliche amministrazioni e altri enti) tenuti a dare attuazione alla normativa, sia ai soggetti – c.d. whistleblowers – beneficiari del rafforzato regime di tutela. Vengono, inoltre, fornite indicazioni sulle caratteristiche e sull’oggetto della segnalazione, sulle modalità e i tempi di tutela nonché sulle condizioni che impediscono di beneficiare della stessa.
Nella seconda parte vengono declinati i principi di carattere generale che attengono alle modalità di gestione della segnalazione preferibilmente in via informatizzata e si definisce il ruolo fondamentale svolto dal RPCT.
Infine, nella terza parte, si dà conto delle procedure gestite da ANAC con riferimento sia alle segnalazioni di condotte illecite, sia a quelle di misure ritorsive nei confronti del segnalante.
Il termine per la presentazione delle osservazioni è fissato alle ore 24 del 15 settembre 2019, mediante la compilazione dell’apposito modulo presente sul sito.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41