ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Inquadramento civilistico del coworking incerto

/ Cecilia PASQUALE

Mercoledì, 21 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il coworking è una modalità di organizzazione del lavoro realizzata mediante la condivisione di spazi lavorativi comuni tra soggetti tra loro indipendenti e costituisce un’espressione del fenomeno della sharing economy.

La fruizione degli spazi è regolata da un contratto intercorrente tra il soggetto, proprietario dello spazio di coworking, e coloro che intendono usufruire di tale spazio, con cui il primo offre il godimento di una postazione lavorativa, oltre a servizi ulteriori quali, ad esempio, una connessione internet, l’uso di scanner e stampanti, la possibilità di fruire di sale riunioni, la pulizia degli spazi, dietro corrispettivo.

Tutti i soggetti sono indipendenti tra loro: il gestore dello spazio non ha rapporti di tipo lavorativo con il coworker e neppure i coworkers rappresentano

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU