Inquadramento civilistico del coworking incerto
È un contratto atipico con elementi della locazione e dell’appalto di servizi
Il coworking è una modalità di organizzazione del lavoro realizzata mediante la condivisione di spazi lavorativi comuni tra soggetti tra loro indipendenti e costituisce un’espressione del fenomeno della sharing economy.
La fruizione degli spazi è regolata da un contratto intercorrente tra il soggetto, proprietario dello spazio di coworking, e coloro che intendono usufruire di tale spazio, con cui il primo offre il godimento di una postazione lavorativa, oltre a servizi ulteriori quali, ad esempio, una connessione internet, l’uso di scanner e stampanti, la possibilità di fruire di sale riunioni, la pulizia degli spazi, dietro corrispettivo.
Tutti i soggetti sono indipendenti tra loro: il gestore dello spazio non ha rapporti di tipo lavorativo con il coworker e neppure i coworkers rappresentano
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41