Invio dei corrispettivi entro il 2 settembre senza sanzioni
Chi non ha ancora attivato i registratori telematici può trasmettere i dati con i servizi on line dell’Agenzia delle Entrate
I soggetti IVA che dal 1° luglio 2019 sono obbligati alla trasmissione telematica dei corrispettivi e che non hanno inviato i dati del mese di luglio entro i termini ordinari devono provvedervi entro lunedì 2 settembre al fine di non incorrere nelle relative sanzioni.
A regime, i dati dei corrispettivi devono essere inviati entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione, ai sensi dell’art. 2 comma 6-ter del DLgs. 127/2015. Tuttavia, in fase di prima applicazione della nuova disciplina, è stata disposta una moratoria delle sanzioni che consente ai soggetti interessati un più ampio termine per l’invio. Infatti, è stabilito che nei primi sei mesi di vigenza dell’obbligo, i corrispettivi possono essere trasmessi entro la fine del mese successivo a quello di effettuazione.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41