ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Documenti non elencati non sempre inutilizzabili nel processo tributario

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 24 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 24 comma 1 del DLgs. 546/92 sancisce: “I documenti devono essere elencati negli atti di parte cui sono allegati ovvero, se prodotti separatamente, in apposita nota sottoscritta da depositare in originale ed in numero di copie in carta semplice pari a quello delle altre parti”.

In altri termini, salvo si tratti dei documenti che vanno, ai sensi dell’art. 22 del DLgs. 546/92, depositati in occasione della costituzione in giudizio (in sostanza la ricevuta di trasmissione e di consegna della PEC e la copia dell’atto impugnato, unitamente alla procura al difensore), i documenti possono, a scelta della parte, essere depositati insieme ad un atto processuale (ricorso, appello, controdeduzioni, memoria) o in via separata.
Se prodotti in via separata, vanno elencati

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU