Nuovo trattamento economico per le aziende del settore Gas e Acqua
L’intesa definisce altresì le attività stagionali e introduce una riforma del sistema di inquadramento
Il 7 novembre le rappresentanze datoriali (Utilitalia, Anfida, Anigas, Assogas e Igas) e le OO.SS. dei lavoratori (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno siglato l’accordo per il rinnovo del CCNL 18 maggio 2017, applicabile al personale delle imprese che operano nel settore della distribuzione, della vendita e del trasporto del Gas, della rigassificazione, dello stoccaggio, del teleriscaldamento e della cogenerazione, oltre che nei servizi relativi al ciclo integrale dell’Acqua, attività di depurazione e gestione delle reti fognarie incluse. La disciplina dettata dal nuovo accordo decorre dal 1° gennaio 2019 e cesserà la propria applicazione al 31 dicembre 2021.
Le parti hanno previsto novità sia sul versante economico che su quello normativo.
Partendo dalle prime, l’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41