ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Recupero dei crediti d’imposta con termini a doppia gittata

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 2 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non esiste, nel sistema, una norma che preveda, a livello generale, specifici termini per il recupero dei crediti d’imposta indebitamente compensati.

Uno spunto deriva dall’art. 27 comma 16 del DL 185/2008, secondo cui, in caso di crediti inesistenti indebitamente compensati, l’avviso di recupero va notificato, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di utilizzo del credito in compensazione.

Si può dunque sostenere che i termini di recupero, da intendersi decadenziali, non hanno come dies a quo la presentazione della dichiarazione dalla quale emerge il credito, ma la data di utilizzo del medesimo in compensazione. Quanto esposto trova conferma nell’art. 1 del DL 124/2019, che, in merito al c.d. accollo fiscale, prevede il recupero,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU