Abbuono di accisa limitato per furto di alcool in sospensione di imposta
Riconosciuto il diritto all’abbuono di accisa solo per il prodotto alcolico andato disperso e non per quello sottratto
La Cassazione, con l’ordinanza n. 4453/2020, ha escluso la spettanza del diritto all’abbuono di accisa per le quantità di alcool grezzo oggetto di furto, riconoscendo al depositario unicamente l’abbuono di imposta per il prodotto irrimediabilmente disperso sul terreno.
La vicenda trae origine da un accertamento dell’Agenzia delle Dogane in capo a un depositario autorizzato, che aveva subìto e denunciato il furto di un cospicuo quantitativo di prodotto sottoposto ad accisa in regime sospensivo.
A parere del contribuente, non sussistevano le condizioni per procedere al recupero dell’imposta, giacché l’alcool mancante dal deposito non sarebbe stato immesso in consumo a seguito dell’illecito, ma disperso sul terreno.
Ai fini delle accise, occorre distinguere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41