Anche commercialisti e consulenti del lavoro potranno inviare le richieste di indennità all’INPS
Dopo le difficoltà di ieri apertura verso i professionisti e possibili accessi scaglionati. Inoltrate a CNPADC e CNPR quasi 25 mila istanze
Con due diversi comunicati stampa, diffusi nel pomeriggio di ieri, i Consigli nazionali di commercialisti e consulenti del lavoro hanno fatto sapere che, a partire da oggi, i rappresentanti delle due categorie potranno inviare all’INPS, per conto dei propri clienti, le richieste di indennità di 600 euro stanziate dal Governo.
La notizia è arrivata al termine di una giornata che si annunciava campale e che probabilmente ha superato, in negativo, le aspettative della vigilia. Migliaia di utenti, tra intermediari e privati cittadini, hanno provato ad accedere al sito dell’INPS per richiedere le diverse prestazioni previste (indennità, cassa integrazione, congedi, bonus) già a partire dall’una di notte. Alle otto di ieri mattina, le richieste pervenute avevano già superato le 300 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41