Riunioni del Collegio sindacale con modalità virtuali
Audio-video conferenze per superare l’impasse dovuta all’emergenza; è necessario anche rivedere l’approccio al rischio
A fine marzo Assonime, in una circolare agli associati, interpretando in via estensiva la massima n. 187 del Notariato di Milano, ha evidenziato come, nel periodo emergenziale, cioè fino al 31 luglio 2020, le riunioni in audio o videoconferenza per le assemblee societarie, previste sia dalla massima dianzi citata che dal DL 18/2020 (art. 106), possa ritenersi applicabile a tutti gli organi sociali.
Ne consegue che, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, a prescindere da eventuali previsioni negli statuti societari, CdA, comitati esecutivi e collegi sindacali potranno tenersi con modalità telematiche. A riguardo pare opportuno ricordare che nel codice civile le riunioni del consiglio di amministrazione anche mediante mezzi audio-video sono previste nell’art. 2388 comma 1, mentre
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41