ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Perdite su crediti ante 2015 con dubbio sulla competenza fiscale

/ Luca FORNERO

Mercoledì, 17 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Due sentenze della Cassazione intervenute nell’anno in corso (nn. 8587/2020 e 1282/2020) hanno riportato alla ribalta la questione (che pareva ormai sopita) dell’imputazione temporale delle perdite su crediti vantate verso debitori assoggettati a procedura concorsuale anteriormente al 2015. Secondo le citate pronunce, tali perdite sono deducibili esclusivamente nel periodo d’imposta di apertura della procedura.

Nel vigente contesto normativo, il problema ha perso rilievo (ma resta attuale per chi ha contenziosi in corso), atteso che l’art. 101 comma 5-bis del TUIR, inserito dall’art. dall’art. 13 comma 1 lett. d) del DLgs. 147/2015, stabilisce che la deduzione della perdita è ammessa nel periodo di imputazione in bilancio, anche quando detta imputazione è ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU