ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Rimborso parziale non sintomatico di rigetto per la parte non erogata

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 25 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di rimborsi, il diniego espresso va impugnato, secondo le regole ordinarie, nei sessanta giorni. Invece, se, dopo la domanda di rimborso, passano novanta giorni senza che intervenga il diniego espresso, si forma il silenzio-rifiuto, e il ricorso soggiace ai termini di prescrizione.
A fronte di una domanda di rimborso presentata dal contribuente, l’ente impositore potrebbe erogare solo in parte le somme.
Se, unitamente a ciò, viene comunicata la volontà, motivata o meno, di non erogare le restanti, la comunicazione ha valore di diniego espresso, da impugnare, come di consueto, nei successivi sessanta giorni.

Invece, se l’ente impositore nulla dice, la situazione, in ragione di un certo orientamento giurisprudenziale, può diventare problematica.

Ad avviso di alcune sentenze, per ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU