ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 1° luglio auto in uso promiscuo ai dipendenti tassate in base all’inquinamento

L’Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito chiarimenti sulla nuova disposizione

/ Pamela ALBERTI e Alessandro COTTO

Martedì, 23 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Al via dal 1° luglio le nuove regole per la determinazione del fringe benefit per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti, volte ad agevolare le auto meno inquinanti. Sono tuttavia ancora molti i dubbi applicativi con riferimento a tale disposizione, non essendo stati ancora emanati chiarimenti ufficiali.

Riepilogando brevemente il quadro normativo, per gli autoveicoli concessi in uso promiscuo al dipendente con contratti stipulati fino al 30 giugno 2020, costituisce fringe benefit il 30% dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15.000 chilometri calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio desumibile dalle tabelle nazionali dell’ACI, al netto degli ammontari eventualmente trattenuti o corrisposti dal dipendente.

Per i veicoli concessi in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU