Riaddebito costi con «ricarico» senza effetti IVA
Il riaddebito mantiene la stessa natura della prestazione ricevuta dal mandatario anche in presenza di un «mark up»
Nonostante il trattamento IVA delle operazioni di riaddebito spese nell’ambito di un rapporto di mandato sia stato oggetto di numerosi interventi nella prassi amministrativa, nonché di un ampio dibattito dottrinale, restano aperti alcuni interrogativi. Uno di questi riguarda l’applicazione dell’imposta nel caso in cui il soggetto che effettua il riaddebito operi anche un ricarico (“mark up”) in sede di rifatturazione.
Occorre premettere che, dal punto di vista civilistico, tali operazioni sono regolate dall’art. 1703 e ss. c.c., distinguendo tra:
- mandato con rappresentanza nell’ipotesi in cui il mandatario agisca in nome e per conto del mandante (art. 1704 c.c.);
- mandato senza rappresentanza qualora il mandatario agisca per conto del mandante ma in
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41