Accordo per la partecipazione dei commercialisti a Expo Dubai
In vista della partecipazione italiana a Expo Dubai, che si terrà nell’Emirato arabo dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha siglato un protocollo d’intesa con il Commissariato Generale di sezione dell’Italia.
Obiettivo dell’accordo è quello di pianificare attività e iniziative congiunte in vista dell’evento, valorizzando l’importanza dei commercialisti nell’internazionalizzazione delle imprese italiane, soprattutto in un’area come quella degli Emirati Arabi Uniti, in cui ci sono grandi margini per le piccole e medie imprese d’eccellenza.
Il protocollo prevede l’organizzazione, da parte del CNDCEC, di alcune missioni imprenditoriali e istituzionali e un Business Forum all’interno del Padiglione Italia, incentrato sul nesso tra competitività e sostenibilità e su elementi di reporting qualitativo, oltreché finanziario.
“La partecipazione dei commercialisti a Expo Dubai – commenta il Commissario Generale Paolo Glisenti – sarà un importante contributo per fare di questo evento un passaggio fondamentale nella internazionalizzazione delle imprese italiane, sia per la promozione all’estero delle loro esportazioni sia per la capacità di attrarre investimenti diretti verso l’Italia, dopo la pandemia COVID-19. La competenza dei commercialisti italiani sarà inoltre un interessante elemento di confronto con altri Paesi nei processi di integrazione in atto nelle filiere industriali e negli ecosistemi finanziari che, nella prospettiva attuale, troveranno nel 2021 a Dubai la prima grande occasione di ripresa di contatto e di relazione”.
Il Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, ricorda, invece, che l’internazionalizzazione della professione è da sempre stata “una priorità del Consiglio nazionale”, come dimostra la “serie di attività formative e informative” organizzate per “rafforzare le competenze specifiche degli iscritti e la loro capacità di fornire utile supporto alle aziende italiane”.
In questo contesto, si inserisce la partecipazione dei commercialisti a Expo Dubai, durante il quale si proverà a porre l’accento sul “potenziale di creatività, innovazione e dinamismo delle aziende italiane che attraverso il supporto dei commercialisti riescono a sviluppare e a posizionarsi anche sui mercati esteri. Una particolare attenzione al tema sempre più centrale della sostenibilità”.
“Tutto il progetto – aggiunge Alessandro Solidoro, Consigliere nazionale con delega all’attività internazionale – ruota intorno al tema della sostenibilità delle imprese italiane, rappresentata attraverso lo strumento del bilancio integrato e di elementi di reporting qualitativo, oltreché finanziario”.
Si tratta, continua, di una “tematica molto importante che il Consiglio nazionale ha sempre messo al centro della sua azione. A maggior ragione lo faremo in questo momento, considerando la sostenibilità una vera e propria necessità scaturita dall’emergenza sanitaria. Allo stesso modo, dobbiamo riflettere sul nuovo significato assunto dalla globalizzazione che rappresenta una garanzia reciproca per il corretto funzionamento dei sistemi economici con la conseguente esigenza di rafforzamento delle istituzioni internazionali”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41