Recesso autodichiarato per il socio di snc e sas
Il decreto semplificazioni consente una modifica automatica dell’atto costitutivo della società senza notaio
Per le società di persone la comunicazione alla società e agli altri soci del recesso del socio andrà a determinare una modifica automatica dell’atto costitutivo. Il socio recedente avrà l’onere di iscrivere il recesso nel Registro delle imprese con effetti anche nei confronti dei terzi.
È quanto prevede il nuovo art. 32 comma 13 del DL “semplificazioni” che, nell’attuale versione, introdurrebbe una rilevante novità nell’esercizio del recesso dei soci nelle società di persone.
Il recesso nelle società di persone è disciplinato dall’art. 2285 c.c., dettato per le società semplici ma applicabile, in relazione al richiamo di cui all’art. 2293 c.c., anche a snc e sas. L’art. 2285 c.c. dispone che ogni socio possa recedere dalla società quando
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41