Nuovo pacchetto di misure fiscali dalla Commissione Ue per la ripresa
La Commissione europea ha adottato ieri un nuovo pacchetto di misure fiscali (c.d. “Tax Package”) con l’obiettivo di realizzare un sistema di tassazione equo, efficiente e sostenibile.
Il pacchetto prevede tre iniziative distinte ma fra loro complementari:
- un piano d’azione per una tassazione equa e semplice, a sostegno della strategia di ripresa dall’attuale periodo di crisi;
- una proposta legislativa per la revisione della direttiva 2011/16/Ue sulla cooperazione amministrativa in ambito fiscale (DAC7), volta a introdurre un sistema di scambio automatico, tra le Amministrazioni fiscali degli Stati membri, delle informazioni relative al gettito generato da coloro che operano tramite le piattaforme digitali;
- una comunicazione sulla “tax good governance”, che include la proposta di una riforma del Codice di condotta per la tassazione delle imprese e la revisione della lista delle giurisdizioni non cooperative.
In particolare, il piano d’azione definito nel documento COM (2020) 324 final annuncia 25 iniziative che la Commissione Ue implementerà entro il 2024 e che sono volte, fra l’altro, a ridurre gli oneri a carico delle imprese, a migliorare la compliance, nonché a favorire l’utilizzo efficiente dei dati acquisiti dalle autorità fiscali.
Fra le iniziative annunciate si segnalano, in particolare, quelle previste in ambito IVA, riguardanti:
- la modifica della direttiva 2006/112/Ce per introdurre una registrazione unica ai fini IVA;
- l’introduzione di norme adatte a disciplinare l’economia delle piattaforme digitali;
- l’aggiornamento delle regole IVA sui servizi finanziari, tenendo conto dell’evoluzione dell’economia digitale;
- il contrasto alle frodi IVA, supportando Eurofisc nell’utilizzo della tecnologia e nella condivisione di informazioni tra gli Stati membri.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41