Per la fatturazione con prezzo da determinare occorrono regole certe
Necessaria la previsione di un termine entro cui definire il corrispettivo
Le disposizioni che regolano la fatturazione delle cessioni con prezzo da determinare non sono applicabili qualora non sia stabilito, contrattualmente, un termine entro cui definire con certezza l’ammontare del corrispettivo; in tale circostanza non potranno che essere osservate le regole generali dettate dall’art. 21 del DPR 633/1972. Con la risposta a interpello n. 239, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti concernenti il trattamento, ai fini dell’IVA e delle imposte dirette, delle cessioni di beni la cui determinazione del prezzo viene subordinata al consumo dei materiali consegnati.
Nell’ambito del settore della produzione di strumenti per il taglio e la lavorazione del marmo e della pietra, una società, al fine di incrementare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41