ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per la fatturazione con prezzo da determinare occorrono regole certe

Necessaria la previsione di un termine entro cui definire il corrispettivo

/ Luca BILANCINI e Salvatore SANNA

Martedì, 4 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le disposizioni che regolano la fatturazione delle cessioni con prezzo da determinare non sono applicabili qualora non sia stabilito, contrattualmente, un termine entro cui definire con certezza l’ammontare del corrispettivo; in tale circostanza non potranno che essere osservate le regole generali dettate dall’art. 21 del DPR 633/1972. Con la risposta a interpello n. 239, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti concernenti il trattamento, ai fini dell’IVA e delle imposte dirette, delle cessioni di beni la cui determinazione del prezzo viene subordinata al consumo dei materiali consegnati.

Nell’ambito del settore della produzione di strumenti per il taglio e la lavorazione del marmo e della pietra, una società, al fine di incrementare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU