ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuove procedure per eliminare le doppie imposizioni

Il deposito di una sentenza passata in giudicato impedisce l’apertura o la prosecuzione delle procedure per la risoluzione «amichevole»

/ Caterina MONTELEONE

Lunedì, 28 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DLgs. 10 giugno 2020 n. 49, attuativo della direttiva 2017/1852 Ue del Consiglio, del 10 ottobre 2017, relativo ai meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell’Unione europea, sono state introdotte nuove disposizioni in materia di procedure amichevoli per la risoluzione delle controversie che possono coinvolgere l’Autorità competente italiana e le Autorità competenti di altri Stati membri dell’Unione europea in relazione all’applicazione di accordi e convenzioni internazionali per evitare le doppie imposizioni sul reddito e sul patrimonio.

Rispetto alla disciplina precedente, che era contenuta nella convenzione n. 90/436/Ue, sono previste alcune novità. Innanzitutto, è stato ampliato l’ambito di applicazione, in quanto prima i meccanismi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU