ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cashback e supercashback per la corsa a bancomat e carte di credito

Ristorno del 10% al contribuente che paga con strumenti tracciabili su base semestrale, con un tetto massimo di 3.000 euro

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 26 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In via di definizione, da parte del Governo, il piano di attuazione del c.d. “cashback”, ossia il meccanismo di restituzione di una percentuale della spesa sostenuta mediante bancomat, carte di credito ed eventuali altri strumenti di pagamento tracciati che venissero ricompresi nel perimetro.
In attesa del varo del decreto attuativo che formalizzerà la nuova disciplina, un primo quadro di massima arriva dalle anticipazioni che sono state date dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, convinto sostenitore di una misura che ritiene possa avere impatti significativi sulle abitudini di pagamento degli italiani, con finalità di contrasto al sommerso e di conseguente emersione di base imponibile e incremento di gettito per l’Erario.

Gli strumenti messi in campo dovrebbero ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU