L’adesione della società non si estende al socio
I giudici di Cassazione «dimenticano» però l’art. 4 del DLgs. 218/97
La Corte di Cassazione, mediante la sentenza n. 20200 depositata ieri, affronta il tema dei nessi tra accertamento con adesione stipulato dalla società e posizione giuridico fiscale dei soci.
Va subito detto che, nel caso in oggetto, successivamente all’accertamento con adesione della società, il socio (che non ha aderito) ha ricevuto l’atto sul maggior reddito di partecipazione, ma non lo ha impugnato nei termini.
Ricorrendo contro il diniego di autotutela, lamentava il fatto che gli fosse stato attribuito un reddito maggiore rispetto a quello risultante dall’accertamento con adesione (in sostanza il reddito derivante dall’originario accertamento).
Negli ultimi anni, la giurisprudenza di Cassazione varie volte si è espressa sul generale tema inerente all’effetto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41