ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’omessa dichiarazione apre le porte alla decadenza biennale

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 23 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le liti che si riferiscono, direttamente o indirettamente, a crediti che non originano, propriamente, da domande di rimborso di imposte indebitamente versate, ma a crediti che scaturiscono da dichiarazioni annuali sono oggetto di interventi giurisprudenziali che rendono la vita del difensore davvero poco facile.

Sembrava, sino a qualche mese fa, ormai pacifico il seguente principio: se il contribuente ha diritto a un credito da dichiarazione (o meglio, derivante dal naturale meccanismo di funzionamento dell’imposta, come IVA a credito superiore a quella a debito oppure ritenute di acconto in eccesso) è irrilevante la circostanza che la dichiarazione sia stata omessa, potendo il credito essere riportato a nuovo nell’anno successivo. Si cassa, giustamente, la tesi secondo cui in questo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU