ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Nella pianificazione il revisore individua la natura delle procedure da svolgere

/ Stefano DE ROSA

Mercoledì, 28 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In sede di pianificazione del lavoro il revisore determina le risposte generali di revisione, ovvero il comportamento da seguire, per far fronte ai rischi di errori significativi a livello di bilancio. I rischi pervasivi a livello di bilancio possono influenzare diversi saldi, classi di operazioni, informativa di bilancio e asserzioni.

Come risposta generale il revisore può considerare di modificare la natura, la tempistica e l’estensione delle procedure di revisione svolgendo, ad esempio, verifiche di validità in prossimità della fine dell’esercizio invece che a una data intermedia o prevedendo lavoro supplementare con riferimento a determinati beni e attività o per valutare la ragionevolezza di alcune stime della direzione.
Altri esempi di risposte generali sono desumibili dal principio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU