ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Indebita compensazione sempre più «dilatata»

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 28 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il reato di indebita compensazione di crediti non spettanti o inesistenti, di cui all’art. 10-quater del DLgs. 74/2000, tende, purtroppo, ad essere sempre più “dilatato” dalla Corte di Cassazione.

Innanzitutto, dal lato attivo, si ritiene configurabile, alla luce dell’ampliamento delle ipotesi di compensazione previste dalle norme tributarie disposto dall’art. 17 del DLgs. 241/1997, sia nel caso di compensazione “verticale”, riguardante crediti e debiti afferenti alla medesima imposta, sia in caso di compensazione “orizzontale”, concernente crediti e debiti di natura diversa; la struttura “asimmetrica” del reato, in virtù della quale è incriminata l’artificiosa diminuzione dell’entità dell’imposta da versare, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU