Incerta l’individuazione del titolare effettivo
Tra direttiva comunitaria e normativa nazionale rimangono irrisolte alcune problematiche circa l’individuazione in presenza di catene partecipative
L’individuazione del titolare effettivo ricopre un ruolo di massima importanza nel contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, permettendo di risalire all’identità di soggetti che potrebbero sfruttare la presenza di schermi creati con strutture societarie per compiere attività illecite.
Con le modifiche introdotte dal DLgs. n. 90/2017, il DLgs. 231/2007 definisce il titolare effettivo “la persona fisica o le persone fisiche, diverse dal cliente, nell’interesse della quale o delle quali, in ultima istanza, il rapporto continuativo è instaurato, la prestazione professionale è resa o l’operazione è eseguita”. È quindi chiaro che, nella ricerca del titolare effettivo, occorrerà sempre individuare una o più persone fisiche in possesso dei requisiti
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41