ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Comunicazioni DAC6 con focus sul tax gap

Screening obbligato dei flussi transnazionali per verificare gli obblighi di reporting all’Agenzia delle Entrate delle operazioni «pericolose»

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 6 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

In vista dei primi invii all’Agenzia delle Entrate dei dati delle operazioni internazionali potenzialmente pericolose, lo schema di circolare diramato dall’Agenzia stessa alla fine del mese di dicembre ha commentato alcuni aspetti peculiari della disciplina introdotta dalla direttiva 2018/822/Ue (“DAC 6”), recepita in Italia dal DLgs. 100/2020 e attuata prima con il DM 17 novembre 2020 e poi con il provv. Agenzia delle Entrate n. 364425/2020.

In questa sede si concentra l’attenzione sugli elementi distintivi (Hallmark) di tipo B (Elementi distintivi specifici collegati al criterio del vantaggio principale). Si deve preliminarmente dare atto che, ad avviso dell’Agenzia delle Entrate, posto che l’art. 6 del DM attuativo indica che gli elementi distintivi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU