Norme ad hoc per contrastare gli effetti della pandemia nel bilancio 2020
La chiusura del bilancio si preannuncia complessa e richiede valutazioni di opportunità perché l’applicazione delle misure è in molti casi una facoltà
Il 2020 è stato un anno difficile per molte imprese, colpite duramente, anche se in modo differenziato tra i diversi settori, dagli effetti negativi della pandemia.
La redazione del bilancio di un’impresa in crisi presenta specifiche peculiarità per via di due contrapposte esigenze. Da un lato, quella di porre in essere politiche di massimizzazione del risultato, pur nel rispetto delle norme di legge e dei principi contabili, dall’altro, quella di verificare l’eventuale necessità di svalutare attività quali le immobilizzazioni, in presenza di perdite durevoli di valore, così come crediti scaduti o rimanenze di magazzino.
Nel corso del 2020, inoltre, il legislatore è intervenuto attraverso numerose norme ad hoc, al fine di ridurre gli effetti negativi della pandemia e salvaguardare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41