ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Omologa dell’accordo o del concordato anche senza adesione dell’Erario

Permangono le incertezze sull’omologa in caso di diniego espresso dell’Amministrazione finanziaria o degli enti previdenziali

/ Duccio CASCIANI

Sabato, 27 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 159/2020, nel convertire il DL 125/2020, ha introdotto modifiche alla transazione fiscale e previdenziale, anticipando gli effetti di talune misure previste dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, la cui entrata in vigore avverrà nel prossimo mese di settembre.

In specie è stato previsto che il Tribunale omologhi l’accordo di ristrutturazione ovvero il concordato preventivo “anche in mancanza di adesione” o “anche in mancanza di voto” da parte dell’Amministrazione finanziaria o degli enti previdenziali quando, anche sulla base delle risultanze della relazione dell’attestatore, la proposta di soddisfacimento dei crediti tributari o contributivi “è conveniente rispetto all’alternativa liquidatoria”.

L’intervento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU