ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con le cartolarizzazioni immobiliari opportunità nel settore

L’Agenzia certifica gli aspetti fiscali agevolati dello strumento, che si potrebbe usare per reperire risorse finanziarie ed effettuare investimenti

/ Mario BONO e Alberto TRAINOTTI

Lunedì, 22 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 2 marzo è stata pubblicata la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 132, che contiene significative conferme in merito alla disciplina fiscale delle c.d. cartolarizzazioni immobiliari di cui all’art. 7, comma 1, lett. b-bis e 7.2 della L. 30 aprile 1999 n. 130.

La struttura della cartolarizzazione immobiliare prevede la costituzione di una società veicolo o SPV, la quale acquista direttamente gli immobili o i beni mobili registrati che costituiscono un patrimonio segregato rispetto a quello della SPV e si finanzia mediante l’emissione di titoli e l’assunzione di finanziamenti. La novità più rilevante, introdotta dalla legge di bilancio 2019, riguarda il fatto che fino a quel momento i veicoli di cartolarizzazione potevano acquistare esclusivamente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU