Con le cartolarizzazioni immobiliari opportunità nel settore
L’Agenzia certifica gli aspetti fiscali agevolati dello strumento, che si potrebbe usare per reperire risorse finanziarie ed effettuare investimenti
Lo scorso 2 marzo è stata pubblicata la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 132, che contiene significative conferme in merito alla disciplina fiscale delle c.d. cartolarizzazioni immobiliari di cui all’art. 7, comma 1, lett. b-bis e 7.2 della L. 30 aprile 1999 n. 130.
La struttura della cartolarizzazione immobiliare prevede la costituzione di una società veicolo o SPV, la quale acquista direttamente gli immobili o i beni mobili registrati che costituiscono un patrimonio segregato rispetto a quello della SPV e si finanzia mediante l’emissione di titoli e l’assunzione di finanziamenti. La novità più rilevante, introdotta dalla legge di bilancio 2019, riguarda il fatto che fino a quel momento i veicoli di cartolarizzazione potevano acquistare esclusivamente
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41