ACCEDI
Lunedì, 25 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Giurisprudenza divisa sulla revocatoria fallimentare del pegno regolare

La questione è stata rimessa alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione

/ Marco PEZZETTA

Sabato, 8 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le relazioni fra pegno e revocatoria fallimentare sono diverse a seconda che tale diritto sia qualificato come “regolare”, ovvero come “irregolare”. Il secondo tipo si caratterizza per il fatto che oggetto del pegno è “un bene … considerato fungibile per natura o per il quale sia stata conferita al creditore la facoltà di disposizione. Con la conseguenza che la proprietà del bene dato in pegno, invece di rimanere, come di regola, in capo al datore del pegno, passa immediatamente al creditore pignoratizio” (Cass. n. 16618/2016).

Il passaggio della proprietà dei beni o diritti costituiti in garanzia al creditore genera la conseguenza che il loro realizzo prima del fallimento non è soggetto a revocatoria. In caso, ad esempio, di pegno su titoli di credito, se ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU