Giurisprudenza divisa sulla revocatoria fallimentare del pegno regolare
La questione è stata rimessa alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione
Le relazioni fra pegno e revocatoria fallimentare sono diverse a seconda che tale diritto sia qualificato come “regolare”, ovvero come “irregolare”. Il secondo tipo si caratterizza per il fatto che oggetto del pegno è “un bene … considerato fungibile per natura o per il quale sia stata conferita al creditore la facoltà di disposizione. Con la conseguenza che la proprietà del bene dato in pegno, invece di rimanere, come di regola, in capo al datore del pegno, passa immediatamente al creditore pignoratizio” (Cass. n. 16618/2016).
Il passaggio della proprietà dei beni o diritti costituiti in garanzia al creditore genera la conseguenza che il loro realizzo prima del fallimento non è soggetto a revocatoria. In caso, ad esempio, di pegno su titoli di credito, se ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41