ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Acquiescenza e definizione delle sanzioni dentro la sospensione feriale

Sospensione operante per il pagamento del terzo da accertamento esecutivo

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 22 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sospensione feriale dei termini processuali opera non solo per i termini processuali strettamente intesi, come quelli per il ricorso, la costituzione in giudizio oppure l’appello.
Ogniqualvolta il termine per il pagamento risulti connesso al termine per il ricorso, questo deve ritenersi soggetto alla sospensione feriale.

Così è per il termine per il pagamento delle somme da accertamento esecutivo ex art. 29 del DL 78/2010, dunque, se è stato presentato ricorso, il terzo delle imposte va pagato entro i sessanta giorni a cui si somma il periodo feriale (nota Agenzia delle Entrate 30 settembre 2011 n. 2011/141776).
Lo stesso deve dirsi per gli accertamenti esecutivi in tema di fiscalità locale, fattispecie in cui nonostante il ricorso occorre pagare tutte le somme.

Invece, la sospensione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU