Il decreto Sostegni-bis è legge
Dalla proroga dei versamenti per ISA, minimi e forfetari alle modifiche ai crediti d’imposta sono molte le novità introdotte con la conversione
Con 213 voti favorevoli, 28 contrari e una astensione, il Senato ha rinnovato ieri la fiducia al Governo con l’approvazione della legge di conversione, con modificazioni, del DL 73/2021. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Si ricorda, in primo luogo, che in tal modo diviene definitiva l’ulteriore proroga al 15 settembre 2021, senza maggiorazione, dei termini di versamento per i contribuenti che svolgono attività interessate dagli ISA, compresi i minimi e i forfetari. Viene così superata la proroga al 20 luglio 2021 senza la maggiorazione dello 0,4%, disposta con il DPCM del 28 giugno 2021 (si veda “Via libera al Sostegni-bis, scadenze al 15 settembre” del 16 luglio 2021). Poiché la proroga al 15 settembre inserita nel DL 73/2021 riguarda i versamenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41