Concordato semplificato liquidatorio all’esito negativo della composizione negoziata
Il procedimento non contempla una fase di ammissione e di voto
Lo schema di DL recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e risanamento aziendale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 agosto, introduce diverse novità: dal differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi (DLgs. 14/2019) al 16 maggio 2022 e rinvio al 31 dicembre 2023 delle procedure di allerta e composizione assistita, alla nuova procedura di “Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa”. Una ulteriore novità è l’introduzione della procedura del c.d. “Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio”, regolata dagli artt. 18 e 19 dello schema di DL.
Il presupposto per accedere a tale procedura si rinviene nell’esito negativo delle trattative – che contrassegnano la composizione negoziata
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41