ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Con l’ISEE corrente possibile aggiornare i dati patrimoniali

Può essere presentato anche se l’indicatore della situazione patrimoniale differisce più del 20% rispetto allo stesso indicatore calcolato in via ordinaria

/ Daniele SILVESTRO

Venerdì, 27 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare, è richiesto il possesso dell’ISEE, calcolato e reso disponibile dall’INPS previa presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Oltre l’ISEE ordinario, sono previsti una pluralità di indicatori, determinati in maniera differente in base alla prestazione richiesta, in particolare: ISEE sociosanitario; ISEE sociosanitario residenze; ISEE minorenni; ISEE università; ISEE corrente.

Quest’ultimo è calcolato in presenza di un ISEE in corso di validità al verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni:
- una variazione del reddito superiore al 25% rispetto alla situazione reddituale individuata nell’ISEE ordinario;
- una variazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU