Con l’ISEE corrente possibile aggiornare i dati patrimoniali
Può essere presentato anche se l’indicatore della situazione patrimoniale differisce più del 20% rispetto allo stesso indicatore calcolato in via ordinaria
Per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare, è richiesto il possesso dell’ISEE, calcolato e reso disponibile dall’INPS previa presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).
Oltre l’ISEE ordinario, sono previsti una pluralità di indicatori, determinati in maniera differente in base alla prestazione richiesta, in particolare: ISEE sociosanitario; ISEE sociosanitario residenze; ISEE minorenni; ISEE università; ISEE corrente.
Quest’ultimo è calcolato in presenza di un ISEE in corso di validità al verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni:
- una variazione del reddito superiore al 25% rispetto alla situazione reddituale individuata nell’ISEE ordinario;
- una variazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41