ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Col riacquisto entro un anno l’emigrato all’estero non perde il bonus prima casa

Non è necessario che egli fissi la residenza nel nuovo immobile o lo adibisca ad abitazione principale

/ Anita MAURO

Martedì, 28 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il cittadino italiano emigrato all’estero, che alieni la “prima casa” acquistata con le agevolazioni prima di 5 anni, evita la decadenza acquistando una nuova abitazione su tutto il territorio nazionale entro un anno, senza necessità di adibirla ad “abitazione principale”.
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 627, pubblicata ieri.

La risposta configura il completamento, in un certo senso, del chiarimento reso poco più di un anno fa, con la risposta n. 333/2020. Allora, infatti, era stato ricordato che, a norma della Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, il cittadino italiano emigrato all’estero può applicare l’agevolazione “prima casa” alla più tenue condizione che l’immobile ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU