ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Istruzioni INPS per i lavoratori iscritti alla Gestione pubblica coinvolti nel contratto di espansione

/ REDAZIONE

Mercoledì, 29 settembre 2021

x
STAMPA

Con il messaggio n. 3252/2021, pubblicato ieri, l’INPS ha fornito alcune istruzioni in merito alla gestione dell’esodo pensionistico collegato al contratto di espansione ai sensi dell’art. 41 comma 5-bis del DLgs. 148/2015, nell’ipotesi di imprese con lavoratori iscritti alla Gestione pubblica (ad es., dipendenti di aziende private, originariamente amministrazioni pubbliche, che hanno esercitato, all’atto della depubblicizzazione, l’opzione per il regime previdenziale preesistente), nonché di lavoratori dipendenti degli Enti pubblici economici e delle Aziende speciali.

Giova ricordare che l’art. 41 comma 5-bis del DLgs. 148/2015 prevede un piano di esodo (prepensionamento) fino a 5 anni con riconoscimento al lavoratore di un’indennità mensile finanziata dal datore di lavoro.

Tra le varie, l’INPS comunica che con riguardo alle modalità di compilazione della “ListaPosPA”, l’azienda autorizzata al versamento della contribuzione per i lavoratori in esodo dovrà valorizzare, nell’elemento “E0_PeriodoNelMese” o “V1_PeriodoPrecedente” relativo all’ultimo periodo utile che precede la data di cessazione dal servizio, il “CodiceCessazione” con il valore “54”, avente il significato di “Cessazione per esodo art. 41, c. 5-bis, d.lgs. 148/2015”.

Invece, per ciascun lavoratore ammesso alla procedura di esodo, all’interno dell’elemento “InquadramentoLavPA”, deve essere valorizzato l’elemento “TipoImpiego” con il codice “47” e gli elementi “Contratto” e “Qualifica” con i valori dichiarati nell’ultimo periodo utile. L’elemento “TipoServizio” da utilizzare durante il periodo di erogazione della prestazione deve essere invece valorizzato con il codice “25”.
Infine, nel messaggio in parola vengono indicate le modalità di recupero del beneficio spettante, compilando l’elemento “RecuperoSgravi” di “GestPensionistica”.

TORNA SU