ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’innalzamento temporaneo del plafond per compensare complica il favor rei

Ci sono spunti per sostenere l’operatività dell’istituto

/ Gaetano CIANCIO

Lunedì, 15 novembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 22 comma 1 del DL 73/2021 ha previsto che, per l’anno 2021, il limite dei crediti compensabili (ex art. 17 del DLgs. 241/1997) o rimborsabili ai soggetti intestatari di conto fiscale, previsto dall’art. 34 comma 1 primo periodo, della legge n. 388/2000, “è elevato a 2 milioni di euro”. Per effetto dell’art. 147 comma 1 del DL 34/2020 per l’anno 2020 il limite dei crediti d’imposta e dei contributi compensabili ovvero rimborsabili ai soggetti intestatari di conto fiscale era già stato elevato a 1 milione di euro.

Fino al 2019 il limite era fissato a 700.000 euro, innalzato dagli originari 516.456,90 euro dal 2014.
La peculiarità delle due modifiche del periodo COVID sta nel fatto che entrambe prevedono un’efficacia limitata all’anno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU